
DANZA TAJANA
DANZA TAJANA




La danza tradizionale tajana ha diversi stili, come il ballo detto di Pamir, la danza di montagna, il ballo di "Bukhara" e il ballo del "sud", la danza della" valle di Gissar" e la danza del "Nord Tagichistan". Ciascun ballo si distingue per i costumi, i movimenti e anche per il modo di esibirsi, caratteristico del popolo locale.
Nati molto prima, del medioevo, i balli dei tajani furono strettamente collegati con gli eventi della vita : come nascita, matrimonio, celebrazioni familiari, etc.
Tra le danze tradizionali del Tajikistan ci sono: la danza detta pantomima (quella più antica) che si basa sull' imitazione di animali e uccelli, la danza rituale e il ballo di funerale. Ci sono anche i balli con i nomi propri come il ballo"gilem" (tappeto), il "boft" (tessitura), l’"ochpaz" (cuoco) etc. I balli maschili riproducono spesso movimenti bellicosi e talvolta molto bruschi, dinamici e veloci, simboleggiano la potenza e la forza: come la “shamsherbosi” (la danza con le spade), il “cordbozi” (il ballo con coltello), il “otaashbozi”(il ballo con fuoco).
Le danze delle donne tagicche sono al contrario molto femminili , con costumi molto colorati ed orientali e dai movimenti graziosi ed eleganti.
Sono famosi anche i balli accompagnati da strumenti musicali (tamburino, gidjak) ma anche con gli oggetti domestici (jarra, cucchiaio, piatto, ascia etc.)
Gli spettacoli teatrali dei tajani erano composti da balli , recite teatrali anche di arte drammatica e numeri circensi.
Tradizionalmente la danza tajana è molto vistosa.