top of page
Danza Storica del  XIX secolo

La Danza Storica del XIX secolo rappresenta la grazia e la raffinatezza delle donne e la nobiltà degli uomini, espresse nei diversi balli, come  il Polonaise, la Mazurka, la Quadriglia, il Valzer e molte altre ancora.

Ricreare quel periodo non è un compito facile. Bisogna ricordare che all’epoca il ballo fin dall’infanzia faceva parte inalienabile  dell’educazione nobile,  essendo lo strumento o per sviluppare l'eleganza, ottenere una corretta postura e certa fluidità dei movimenti, e serviva anche per educare le buone maniere.

Le base delle coreografie vengono dai vari paesi  come l’Ingliterra, la Francia, la Germania e ancora molti altri, ma nonostante gli origini diversi, diventano amati e popolari in tutto il mondo.

Il vero protagonista del XIX secolo diventa il Valzer: grazie alla semplicità dei movimenti e all’accompagnamento miracolosamente bello della musica i balli di corte si riempiono con la leggerezza mai vista prima, condizionata dalla libertà di seguire solo il ritmo musicale. Inoltre questo tipo di composizione coreografica ha una grande varietà di combinazioni. L’amore per valzer contribuisce a un rilancio enorme  nel campo della musica, facendo i compositori più famosi e talentuosi scrivere moltissimi accompagnamenti musicali nel ritmo di  Valzer.

Tuttavia il XIX secolo da lo sviluppo anche ai molti altri tipi di balli, come per esempio la Mazurca che ha ottenuto la sua popolarità perchè permetteva ai  danzatori di creare le proprie composizioni, la  Polacca originalmente la danza focosa del popolo Bohemiano, il Polonaise, la danza di corte del 17 secolo che nel balli del XIX ha ottenuto ruolo del ballo di apertura e di chiusura degli eventi più importanti, la Quadriglia francese e molti altri.

 

Se volete organizzare un  evento nello stile del  ballo del XIX secolo , con l’atmosfera storica e piena di fascino ed eleganza, saremmo felici di aiutarvi in questo.

Iscriviti

   

 

Per informazioni contattare: 

laviadellaseta.spettacoli@gmail.com

+39 393 032 1181,+39 389 009 4931

Via Aosta 31, Roma

©2018 by seta.show. Creato con Wix.com

bottom of page